Ortocolto


ORTOCOLTO

Sabato 16 e Domenica 17 settembre 2017 – Villa Pallavicino

Festa dei giardini, degli orti, dei frutti, della musica, delle arti e del buon cibo

 

 

Ingresso 5 euro, gratuito fino ai 18 anni
(con OrtoRicettario in omaggio, fino a esaurimento scorte)
I biglietti possono essere acquistati direttamente all’ingresso,
oppure via web tramite liveticket  

 

PROGRAMMA:

Sabato 16 settembre 2017
ORTOCOLTO, Giardino di Villa Pallavicino, Sale e piazzale delle Scuderie
Ingresso visitatori da Via Provesi, 35
Ore 10.00
Apertura al pubblico

Ore 16,00  

Tiziana Sanna: “Le piante tenaci”.
Piante amiche, quelle che sono affidabili e con modeste richieste di acqua e di cure
Tiziana Sanna é la nota blogger di “Furighedda gardening” che esplora giardini noti e più nascosti, sempre accompagnata dalla sua curiosità, attenzione e competenza.
In questo appuntamento ci aiuterà a conoscere le piante che non danno pensieri, spaziando da quelle che sopportano temperature torride, a quelle che resistono a qualche sporadica gelata invernale
Ore 17.15    
Burattini nell’Orto” laboratorio di costruzione per bambini e genitori con Giorgio Rizzi dell’Associazione  “C’é un asino che vola” di Castellanza (VA)
Pomeriggio
Laboratori creativi con materiali di recupero per bambini e genitori. Appuntamento musicale “open air”
Ore 20.00     
Chiusura della giornata

 Durante tutta la giornata, area relax, giochi e intrattenimento

 
Domenica 17 settembre 2017
ORTOCOLTO, Giardino di Villa Pallavicino, Sale e piazzale delle Scuderie
Ingresso visitatori da Via Provesi, 35
Ore 9.00
Apertura al pubblico
Ore 16,00  

Camilla Zanarotti : “Io non volevo un giardino!”.

La storia del genius loci che ha preteso il mio intervento su questo luogo
Camilla Zanarotti, agronoma e architetto del paesaggio, si occupa di progetti in ambito pubblico e privato e restauro di parchi storici.
Ha pubblicato ‘I giardini delle ville venete’ con il fotografo Dario Fusaro (Silvana editoriale), e ‘Più orto che giardino’ con Simonetta Chiarugi (Mondadori Electa).
Tra i molti, ha curato il restauro della componente vegetale del Complesso Monumentale Brion di Carlo Scarpa ad Altivole (Treviso)
Ore 16.30
“Con il naso al” insù”. Due trampolieri saluteranno l’Estate e daranno il benvenuto all’Autunno” aggirandosi tra gli stand regalando poesie e  aforismi sulla Natura….
Ore 17.15  
Burattini nell’Orto” laboratorio di costruzione per bambini e genitori con Giorgio Rizzi dell’Associazione “C’é un asino che vola” di Castellanza (VA)   
Ore 17.30   
“Autumn leaves”.  Quartetto “Just four acoustic band”: Claudio Morenghi, sax tenore e soprano, Tiziana Paoli, pianoforte, Marco Dallospedale, contrabbasso, Nicola Benetti, batteria
Pomeriggio
Laboratori creativi con materiali di recupero per bambini e genitori. Appuntamento musicale “open air”
Ore 19.30     
Chiusura della giornata
All’interno della giornata
Donata Ruffini e Franca Maraffetti : “Nel regno dei fiori”. Laboratorio pratico di decorazione floreale con la realizzazione di coroncine per capelli        
 
 Durante tutta la giornata, area relax, giochi e intrattenimento

 

Info

Informazioni

Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica
Piazza Giuseppe Verdi, 10 – 43011 Busseto (PR)
Tel. 0524.92487
info@bussetolive.com

link