LIBRI IN CAMMINO


Sabato 6 e domenica 7 maggio 2023, in Piazza Verdi e in Biblioteca a Busseto

Da Sarzana a Busseto, lungo la Via Francigena

Convegni, presentazioni, laboratori, bancarelle libri, artigianato e gastronomia, dalle ore 10.00 alle ore 19.30

L’Associazione Libri per Strada di Sarzana, costituita dalle librerie e fumetterie storiche sarzanesi e da uno studio bibliografico di libri antichi, ha il piacere di presentare la seconda edizione della rassegna letteraria Libri in cammino che si terrà in Piazza Verdi a Busseto (PR) Sabato 6 e domenica 7 maggio. La kermesse letteraria è stata organizzata con il patrocinio del Comune di Busseto e il contributo di Confesercenti Parma e Ascom Parma.

Il palinsesto della Rassegna prevederà per le intere giornate di sabato e domenica dalle ore 10 alle ore 19, la presenza delle bancarelle storiche sarzanesi (36 metri di libri per tutti i gusti: nuovi, per ragazzi, antichi, usati e fumetti), gli stand espositivi di artigiani specializzati in realizzazioni floreali, gioielli, creazioni artistiche oltre a letture, incontri con glia autori, firma copie e laboratori per bambini. Saranno previsti, quindi, diversi momenti di intrattenimento culturale alcuni dei quali avranno una valenza prettamente educativa e di inclusione sociale. In questa seconda edizione sarà allestito in Piazza Marconi uno spazio enogastronomico in cui sarà possibile acquistare o degustare in loco prodotti tipici della Via Francigena come, ad esempio, i famosi Panigacci di Podenzana, i Testaroli di Pontemoli, la Marocca di Casola (presidio Slow Food) e tanto altro ancora.


Dettaglio del palinsesto

Sabato 6 maggio

ORE 10.45 – Sala Consiliare
Convegno “La Via Francigena” parteciperanno: AEVF, Comune di Busseto, Comuni della Val di Magra e Valerio Barchi autore di “Bona Via”

LAB KIDS (0-99) ORE 15.00 – Piazza Verdi
Laboratorio di calcografia su tetrapack: incisione con puntasecca e stampa su carta (Laboratorio “bambini” 0-99 a cura di L’Officina Piccolina, posti limitati è consigliata la prenotazione) durata 1,5/2 h

ORE 16.00 – Piazza Verdi
Lab creativo adulti. Laboratorio di Rilegatura Artistica e Cartoleria Poetica a cura di Erica – Calluna Cartilegi. Posti limitati è consigliata la prenotazione, durata 1,5/2 h

ORE 16.00 – Piazza Verdi
Simonetta Mastromauro presenta “Celiachia dalla A alla Z” – Bruno Editore

LAB KIDS (0-99) ORE 16.00 – Piazza Verdi
Prepariamoci la merenda! Laboratorio di cucina e lettura di testi CAA a cura di Ilana Moses (gratuito, su prenotazione, posti limitati)

LAB KIDS (0-99) ORE 17.00 – Sala Accademia, Cortile della Rocca
Laboratorio di fumetti a cura di Valerio Barchi. prenotazione consigliata, durata 1,5/2 h

ORE 17.30 – Piazza Verdi
Davide Ragazzoni presenta “Acqua”, romanzo iniziatico, Maestro Silenzio Edizioni

Dalle ore 10 alle ore 19 convegni, presentazioni, laboratori, bancarelle di libri, artigianato e gastronomia


Domenica 7 maggio

ORE 10.00 – Partenza da Piazza Verdi
Passeggiata Etnobotanica e Urban Sketching a cura di Massimo Luciani sulle meraviglie vegetali sconosciute del centro storico (ad offerta, aperto a tutti)

ORE 11.30 – Piazza Verdi
Valerio Barchi presenta “Bona Via” di Valerio Barchi in dialogo con Davide Barzi. Un fumetto ad acquerello sulla via Francigena.

LAB KIDS ORE 11.30 – Piazza Verdi
Prepariamoci la merenda! Laboratorio di cucina e lettura di testi CAA a cura di Ilana Moses (gratuito, su prenotazione, posti limitati)

ORE 13.00 – Piazza Verdi
8° Vespa & Friends, ritrovo motoraduno vespe d’epoca nella piazza storica del paese

ORE 14.30 – Partenza da Piazza Verdi
Passeggiata Etnobotanica e Urban Sketching a cura di Massimo Luciani sulle meraviglie vegetali sconosciute del centro storico (ad offerta, aperto a tutti)

ORE 14.30 – Piazza Verdi
Lab creativo adulti: Laboratorio di Urban Sketching lezione di disegno naturalistico (a pagamento, posti limitati, su prenotazione)

ORE 15:00 – Biblioteca di Busseto di Fondazione Cariparma
Lettura animata “Gli occhi del drago”, un nuovo sguardo sulla diversità a cura di Ass. Compagnia In…stabile

LAB KIDS ORE 16.00 – Piazza Verdi
Prepariamoci la merenda! Laboratorio di cucina e lettura di testi CAA a cura di Ilana Moses (gratuito, su prenotazione, posti limitati)

ORE 16.30 – Piazza Verdi
Davide Barzi presenta “Don Camillo” Ed. Renoir (adattamento a fumetti delle avventure del parroco e del sindaco più famosi d’Italia) in dialogo con Valerio Barchi

ORE 18.00 – Salone Barezzi
Lettura poesie “Omaggio a Ferdinando Rielo, fondatore Missionari Identes, nel centenario della nascita”

Dalle ore 10 alle ore 19 convegni, presentazioni, laboratori, bancarelle di libri, artigianato e gastronomia

Info

Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica
Piazza Giuseppe Verdi, 10 – 43011 Busseto (PR)
Tel. 0524.92487
info@bussetolive.com

e

associazionelibriperstrada@gmail.com