Ridotto del Teatro Regio di Parma PRIMA CHE SI ALZI IL SIPARIO da martedì 18 settembre 2018 a venerdì 28 settembre 2018 Per scoprire il compositore, lo stile, la genesi delle opere, i capolavori letterari che ne hanno ispirato la produzione, l’allestimento.
Piazza del Duomo di Parma FULL WALL #VERDINARIA venerdì 21 settembre 2018 Una performance di danza verticale per una nuova creazione realizzata in esclusiva per il duecentesco campanile del Duomo di Parma.
Piazza del Duomo di Parma MACBETH IMMERSIVE EXPERIENCE da venerdì 21 settembre 2018 a domenica 21 ottobre 2018 Un grande cubo, una scatola apparentemente vuota, al centro della Piazza del Duomo, che non lascia presagire il suo contenuto…
Parma PROVE APERTE da domenica 23 settembre 2018 a venerdì 28 settembre 2018 A pochi giorni dalla prima, le prove di opere e concerti in cartellone riservate al pubblico di under 30, scuole e associazioni.
Teatro Regio di Parma LE TROUVÈRE PREMIÈRE UNDER 30 lunedì 24 settembre 2018 L’emozione di una recita esclusiva per i giovani under 30, da vivere in abito da sera con gli amici.
Teatro Regio di Parma MACBETH da giovedì 27 settembre 2018 a giovedì 18 ottobre 2018 Nel nuovo allestimento di Daniele Abbado, la prima versione verdiana nell’edizione critica di David Lawton interpretata, tra gli altri, da Luca Salsi, Michele Pertusi, Anna Pirozzi diretti da Philippe Auguin.
Teatro Giuseppe Verdi di Busseto UN GIORNO DI REGNO da venerdì 28 settembre 2018 a domenica 21 ottobre 2018 Francesco Pasqualetti dirige i talenti del 56° Concorso Internazionale Voci Verdiane e dell’Accademia Verdiana nell’edizione critica a cura di Francesco Izzo. Regia di Massimo Gasparon da un progetto di Pier Luigi Pizzi.
Teatro Farnese di Parma LE TROUVÈRE da sabato 29 settembre 2018 a sabato 20 ottobre 2018 Robert Wilson firma il nuovo allestimento per la direzione di Roberto Abbado alla testa, tra gli altri, di Roberta Mantegna, Nino Surguladze, Stefano Secco, Franco Vassallo. Edizione critica di David Lawton in prima assoluta.
Ridotto del Teatro Regio di Parma CORI AL RIDOTTO da sabato 29 settembre 2018 a sabato 20 ottobre 2018 Tre appuntamenti con le grandi pagine corali verdiane, conosciute e amate per la loro capacità di esprimere i sentimenti universali in maniera profonda e immediata.
Teatro Regio di Parma ATTILA da domenica 30 settembre 2018 a domenica 21 ottobre 2018 Gianluigi Gelmetti dirige l’edizione critica a cura di Helen M. Greenwald. Il nuovo allestimento dell’opera è firmato da Andrea De Rosa, con protagonisti, tra gli altri, Riccardo Zanellato, Maria José Siri, Vladimir Stoyanov.
Auditorium Niccolò Paganini RICHARD GALLIANO martedì 2 ottobre 2018 L’erede di Astor Piazzolla in un omaggio a Giuseppe Verdi, che dà vita sulla tastiera alle più amate melodie del Maestro.
Palazzo Ducale del Giardino MEZZOGIORNO IN MUSICA da sabato 6 ottobre 2018 a domenica 21 ottobre 2018 Le voci di giovani talenti animano i fine settimana del Festival Verdi in uno dei luoghi più suggestivi della città. Aperitivo al termine del concerto.
Teatro Regio di Parma GALA VERDIANO mercoledì 10 ottobre 2018 Maria José Siri, Nino Surguladze, Luca Salsi, Vladimir Stoyanov, Vincenzo Costanzo, Michele Pertusi interpretano arie e brani dalle opere di Giuseppe Verdi.
Gran Caffè del Teatro LIBIAM NE’ LIETI CALICI da mercoledì 10 ottobre 2018 a venerdì 19 ottobre 2018 Aperitivo all’Opera e Dopo Teatro al Gran Caffè del Teatro.
Foyer Arturo Toscanini del Teatro Regio di Parma CERIMONIA IN ONORE DI GIUSEPPE VERDI mercoledì 10 ottobre 2018 Intonando il “Va’ pensiero”, l’omaggio affettuoso di Parma a Giuseppe Verdi.
Lenz Teatro VERDI MACBETH da venerdì 12 ottobre 2018 a sabato 20 ottobre 2018 Una commissione del Festival Verdi a Lenz Teatro in prima assoluta per indagare i nodi drammaturgici dell’opera sullo stato psichico/fantastico/onirico.
Ridotto del Teatro Regio di Parma MACBETH IL CANTO DELL’ANIMA PERSA da venerdì 12 ottobre 2018 a domenica 14 ottobre 2018 La più cruenta delle tragedie per raccontare al pubblico dei più giovani di un’anima persa lungo il sentiero dell’ambizione.
Teatro Regio di Parma FUOCO DI GIOIA martedì 16 ottobre 2018 Gala lirico benefico del Club dei 27 di Parma con l’amichevole partecipazione di celebri artisti e interpreti verdiani.
Teatro Giuseppe Verdi di Busseto ORCHESTRA GIOVANILE DELLA VIA EMILIA – ANTONIO DE LORENZI mercoledì 17 ottobre 2018 La sensibilità di grande violinista diventato direttore altrettanto grande al servizio di Giuseppe Verdi e Gioachino Rossini.
Auditorium del Carmine SERGIO RUBINI LEGGE MACBETH mercoledì 17 ottobre 2018 Un grande attore per dare corpo alle parole di Shakespeare e Piave, accompagnato alla chitarra da Giampaolo Bandini.
Ridotto del Teatro Regio di Parma MENO GRIGI PIÙ VERDI mercoledì 17 ottobre 2018 Un viaggio tra le opere del grande compositore, dove si ritrovano atmosfere, situazioni e istituzioni che sono, nel bene e nel male, tipicamente italiane.
Teatro Regio di Parma FILARMONICA ARTURO TOSCANINI – CORO DEL TEATRO REGIO DI PARMA – ROBERTO ABBADO venerdì 19 ottobre 2018 Verdi, Donizzetti, Meyerbeer, Rossini per una notte di musica diretta da Roberto Abbado.
Informazioni e prenotazioni Teatro Regio di Parma strada Garibaldi, 16/A 43121 Parma – Italia Tel. +39 0521 203999 Fax +39 0521 504224 www.teatroregioparma.it
Per prenotazioni biglietti ed itinerari turistici Parma Incoming – Tour operator partner Tel. 0521/298883 – Fax. 0521/298826 E-mail: info@parmaincoming.it