BAREZZI LAB


Mercoledì 22 novembre 2023 ore 10.30 – Teatro Giuseppe Verdi

LYL – NOE TOMMASINI – COUS COUS A COLAZIONE

Presenta DIEGO SORBA

Giovani talenti emergenti dialogano con la musica del Maestro

Barezzi Lab, un ponte ideale tra Giuseppe Verdi e la contemporaneità, sarà anteprima ufficiale del Festival Verdi 2024.

Giovani artisti daranno nuova luce ai brani di Verdi, rileggendoli secondo il proprio linguaggio musicale, immergendoli, dunque, nella contemporaneità. Barezzi Lab è un’idea di Giovanni Sparano, ideatore e direttore artistico del Barezzi Festival, accolta con entusiasmo dalla Fondazione Teatro Regio di Parma e dal Festival Verdi, tanto da diventare anteprima ufficiale dell’edizione 2024 del Festival.

L’intento principale è divulgare la musica del Maestro Giuseppe Verdi, e dell’Opera in generale, anche in ambiti apparentemente distanti, quali la cultura delle giovani generazioni e la musica ad essa connessa. Avvicinare i giovani alla musica classica, alla musica colta, significa, oggi più che mai, offrire loro una reale alternativa di crescita e formazione. La musica scritta e prodotta dai protagonisti sarà, inoltre, pubblicata e divulgata attraverso i più noti canali dedicati, piattaforme di streaming e vendita on-line, siti e pagine web adatti allo scopo, di profilo nazionale ed internazionale. Sarà un’occasione di incontro tra culture, musicali e non solo, tra tradizione ed avanguardie differenti con il comune denominatore dell’arte universale del Maestro di Busseto.

Potere e politica costituiscono la trama del programma del Festival Verdi 2024, orizzonti osservando i quali sono state scelte le Opere e i concerti, come ha dichiarato lo stesso Luciano Messi, attraversando i secoli e i generi musicali, dal melodramma ottocentesco alla musica del Novecento, sino a quella contemporanea, richiamando ed evocando temi cari al Maestro, che sono stati di ispirazione per molti artisti. Lo saranno anche per Lyl, CousCous a colazione e Noe Tommasini, le giovani proposte scelte per Barezzi Lab, che proprio lungo le linee guida di questo manifesto etico dipaneranno le proprie riletture e nuove interpretazioni.

A condurre l’evento sarà Diego Sorba, nei panni di Antonio Barezzi.

INGRESSO GRATUITO

Info

Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica
Piazza Giuseppe Verdi, 10 – 43011 Busseto (PR)
Tel. 0524.92487
info@bussetolive.com