PARMA INCOMING S.r.l. Via Abbeveratoia, 63/a 43126 Parma tel.+39 0521 298.883 – fax +39 0521 298.826 info@parmaincoming.it
• Associazione Castelli del Ducato di Parma e Piacenza Il sito fornisce informazioni sui castelli di Parma e Piacenza (orari, prezzi dei biglietti, immagini)e su tutte le iniziative dell’Associazione. • Associazione Case della Memoria Il sito ufficiale dell’Associazione • Associazione dei Paesi Bandiera Arancione Sito Ufficiale dei Paesi Bandiera Arancione • BassaParmense Sito di informazione e aggiornamento sugli eventi, le manifestazioni e le novità dei comuni della bassa parmense • Casa Natale Roncole Verdi Sito del museo multimediale della Casa Natale di Roncole Verdi • Carnevale di Busseto Il sito illustra la storia del Carnevale, le edizioni precedenti e le anticipazioni sulla nuova edizione. • Centro Commerciale Naturale – Le botteghe di Busseto Il comune di Busseto nel marzo del 2013, in occasione del Bicentenario Verdiano, ha costituito il “Centro Commerciale Naturale di Busseto” allo scopo di caratterizzare il centro storico che per sua natura rappresenta già un “centro commerciale” con la sua offerta differenziata e peculiare. • Casa di Riposo per Musicisti – Fondazione Giuseppe Verdi “Delle mie opere, quella che mi piace di più è la Casa che ho fatto costruire a Milano per accogliervi i vecchi artisti di canto non favoriti dalla fortuna, o che non possedettero da giovani la virtù del risparmio. Poveri e cari compagni della mia vita! Credimi, amico, quella Casa è veramente l’opera mia più bella.” Così scrive Giuseppe Verdi in una lettera all’amico Giulio Monteverde. E ancora oggi, vedendo Casa Verdi, non può stupire l’orgoglio del Maestro. Dal 10 ottobre 1902 – quando entrano i primi ospiti – ad oggi, la Casa di Riposo Giuseppe Verdi ha accolto oltre mille persone, che nella vita si sono dedicate all’arte musicale in vario modo e che, giunti all’età della pensione, possono qui trascorre la loro vecchiaia in totale libertà e autonomia. Non una casa di ricovero, dunque, ma di riposo dopo una vita dedicata alla musica. • Comune di Busseto Sito ufficiale del Comune di Busseto • Comune di Parma – Turismo Sito turistico del comune di Parma • Concorso voci verdiane Sito ufficiale del concorso internazionale “Città di Busseto” • Festival Verdi – Teatro Regio di Parma Sito ufficiale del festival verdiano • Il sito ufficiale di Giuseppe Verdi Portale della Provincia di Parma interamente dedicato a Giuseppe Verdi, nel quale è possibile avere informazioni dettagliate sulla vita e le opere del Maestro e sulle iniziative a Lui dedicate. • Museo di Casa Barezzi Sito Ufficiale del Museo di Casa Barezzi • Museo Nazionale Giuseppe Verdi Sito Ufficiale del Museo Nazionale Giuseppe Verdi • Museo Renata Tebaldi Sito Ufficiale del Museo Renata Tebaldi • Museo del Violino di Cremona Scopri le strade della musica e del melodramma • Novecentenario della Cattedrale di Parma Sito dedicato agli eventi in programma per il novecentenario della consacrazione della Cattedrale di Parma • Parma nel “Cuore del gusto” Sito Ufficiale del Club di Prodotto “Parma nel Cuore del Gusto” • Portale Parma Portale di informazioni e servizi della Provincia di Parma • Regione Emilia Romagna – Turismo Sito ufficiale dell’Assessorato al Turismo della Regione Emilia Romagna • Strada del Culatello di Zibello Questo sito è una guida dettagliata di tutte le zone di produzione del “Re dei Salumi”: IL CULATELLO. Illustra inoltre i vari percorsi della “Bassa Parmense”, i monumenti, le manifestazioni, le aziende di produzione, la ristorazione e tante altre utilissime informazioni. • Turismo.cremona Portale di riferimento per ogni genere di informazione turistica su Cremona • Turismo.parma Portale di riferimento per ogni genere di informazione turistica su Parma e provincia • Villa Verdi – S. Agata di Villanova Sull’Arda (PC) Il sito “I Segreti di Villa Verdi” permette di effettuare una visita virtuale all’interno della Villa abitata dal Maestro e prenotare una visita guidata al Museo. Inoltre fornisce altre utili informazioni, tra cui gli orari di apertura e i prezzi d’ingresso.