VERDI LEGGE VERDI


Museo Renata Tebaldi – Scuderie di Villa Pallavicino. Domenica 4 ottobre – 18.30

Di e con Massimiliano Finazzer Flory

 

L’omaggio teatrale al più grande compositore italiano attraverso le parole e le lettere originali di Giuseppe Verdi.

Uno spettacolo unico nel suo genere. Massimiliano Finazzer Flory interpreta, assumendone le sembianze, Giuseppe Verdi, dando vita in prima persona alla storia di un uomo che ha cambiato per sempre la nostra cultura.

Verdi si racconta attraverso i punti cardine della sua esistenza.

La sua famiglia d’origine, la prima spinetta, la sua formazione, il Conservatorio.

Il suo rapporto con la musica e Wagner, i librettisti come Arrigo Boito e i suoi consigli a un giovane compositore e ai cantanti.

La sua relazione con l’Italia, la sua esperienza di deputato.

Il suo punto di vista sull’arte, sul teatro, sulla musica, sulla relazione tra la cultura universale e l’identità dei popoli.

Il giudizio del pubblico e l’incontro con i direttori, in particolare Arturo Toscanini.

La sua relazione con Shakespeare con commenti e le sue verità su Otello Macbeth e Falstaff. Il dietro le quinte e le polemiche: Rigoletto e Traviata.

I suoi libri: Dante Alighieri e I promessi sposi di Alessandro Manzoni; impeto e bisogno del Requiem!

Breve ricordo di tutte le sue opere dall’Oberto al Falstaff.

Le ultime fatiche, il suo rapporto con Parigi, Londra, l’amore per la natura e infine le disposizioni testamentarie.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Info

PER INFO E PRENOTAZIONI

Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica
Piazza Giuseppe Verdi, 10 – 43011 Busseto (PR)
Tel. 0524.92487
info@bussetolive.com