Nazieuropa è uno spettacolo che viaggia su due binari: la parola e le immagini.
Nazieuropa è insieme una lettera a una figlia e un viaggio che parte dalla Germania degli anni ’30 e arriva fino all’Europa dei confini, del nuovo nazionalismo e del razzismo diffuso.
Nazieuropa è il desiderio di sottrarsi all’indifferenza, di guardare con gli occhi ben aperti e di chiamare le cose con il loro nome.
Nazieuropa è un monologo sul razzismo, sui diritti e sull’umanità, un viaggio che comincia dal passato partendo dalla Germania nazista e si conclude alla stazione del presente, l’Europa dell’indifferenza, dove ancora troppo spesso si corre il rischio di “diventare disumani”.
Beppe Casales fa teatro dal 1998. Ha lavorato tra gli altri con Toni Servillo, Anna Bonaiuto, Michela Cescon e Mirko Artuso. Dagli anni 2000 la sua ricerca artistica si concentra sul teatro di narrazione, un teatro popolare. Ha messo in scena “Salud”, “Einstein aveva ragione”, “Appunti per la rivoluzione” e “La spremuta – Rosarno, migranti, ‘ndrangheta”, “L’albero storto – una storia di trincea”, “SUPERFIABA”, “Welcome”, “Cara professoressa” e “Il Monsone”.
Tra i vari riconoscimenti: miglior attore con “Nazieuropa” al Premio Mauro Rostagno 2021. Vince il Bando Theatrical Mass 2019 e viene selezionato per il Festival nazionale del teatro di Resistenza 2019 dell’Istituto Cervi. Vince il premio “Miglior drammaturgia” e il premio nazionale “Linutile del teatro 2013” con lo spettacolo “La spremuta”.
INGRESSO A OFFERTA LIBERA
L’evento si svolgerà nel totale rispetto delle norme anti-covid. Pertanto sarà obbligatorio mostrare il green pass rafforzato all’ingresso.
Informazioni
Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica Piazza Giuseppe Verdi, 10 – 43011 Busseto (PR) Tel. 0524.92487 info@bussetolive.com