La strada del melodramma


Domenica 28 Febbraio 2021 ore 11.30, Piazza Giuseppe Verdi

Il 28 febbraio 2021 alle ore 11,30 in piazza G.Verdi a Busseto il baritono LUCA SALSI poserà le pietre dedicate al baritono Ettore Bastianini, da lui amato e ammirato, Giacomo Puccini e al grande direttore del coro Romano Gandolfi.

Luca Salsi sarà testimonial doc per la cerimonia.

“La strada del melodramma” mira a celebrare la città di Busseto, già capitale dello Stato Pallavicino, divenuta poi celebre nel mondo per avere dato i natali a Giuseppe Verdi.

Il desiderio del Museo Renata Tebaldi è quello di legare la città, attraverso il Melodramma, agli artisti più importanti del mondo, del passato e del presente. Un progetto che vuole lasciare un segno tangibile con la posa delle pietre, e, che mira a coinvolgere i media nazionali ed internazionali, affascinando gli appassionati di tutto il mondo per il suo significato e per la presenza degli artisti eccellenti invitati a Busseto per la posa.

Busseto avrà quindi la più grande passeggiata urbana dedicata al Melodramma e ai suoi più importanti protagonisti: pietre commemorative dei grandi del passato e celebrative per quelli di oggi.

Le prime tre pietre posate sono state dedicate a Giuseppe Verdi, Renata Tebaldi e Arturo Toscanini,

con la testimonial Eleonora Buratto.

Le prossime pietre dedicate a :

Maria Callas, Enrico Caruso, Giuseppe Di Stefano, Carlo Bergonzi e Franco Zeffirelli

saranno posate a metà Marzo.

Immagine

Info

Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica
Piazza Giuseppe Verdi, 10 – 43011 Busseto (PR)
Tel. 0524.92487
info@bussetolive.com

 

Museo Renata Tebaldi

Scuderie di Villa Pallavicino
Viale Alessandro Ziliani, 1
43011 Busseto (PR)
Tel. +39 0524 97870
info@museorenatatebaldi.it
www.museorenatatebaldi.it